Questo è il luogo dove fare una sosta se si desidera calarsi completamente nell’atmosfera della Bari più tipica. Nel centro murattiano, è un ristorante molto accogliente in cui è stato letteralmente ricostruito un vicolo della suggestiva Bari Vecchia: dai pavimenti di “chianche” alle vecchie insegne, dalle vetrine con gli strumenti da lavoro delle antiche professioni agli arredi d’epoca, tutto riporta alla vita quotidiana in una corte del centro storico di primo Novecento. Ai fornelli Georgia Colombo, giovane cuoca animata da grande passione, propone la tradizione gastronomica pugliese con una cucina tipica, stagionale e rigorosamente a km zero. Il padrone di casa Pietro Conte e sua figlia Vanessa accolgono con calorosa cordialità e raccontano menu e proposte dei vini con grande attenzione e passione. È annesso il caffè culturale BaTaFoBrLe, storico circolo barese dove, oltre a incontri culturali, si possono gustare colazioni e aperitivi dai sapori tradizionali. ( menu sul sito)
I piatti da non perdere: tra i classici, orecchiette con cime di rapa, braciole al sugo “della domenica”, tiella di patate riso e cozze, pasta di grano arso fatta a mano, bombette di capocollo di Martina Franca, pescato del giorno in cotture tradizionali.
Carta dei vini: regionale