In un piccolo paese nel cuore della grecìa salentina, Fabio Fanciullo ha dato vita ad un ristorante molto suggestivo all'interno di un palazzo settecentesco. Anticamente adibita a frantoio, la struttura conserva l'architettura originaria e gli “angiulini”, vasche in pietra usate per la raccolta dell'olio, ben visibili attraverso lastre in vetro incastonate nel pavimento. L'atmosfera elegante e raccolta si percepisce in ogni angolo, regalando agli ospiti momenti di piacevole convivialità. Il grazioso giardino è ideale per cene estive e il salottino al piano superiore per chi vuole trascorrere una serata in intimità. La cucina raffinata e ricercata è fedele alla tradizione gastronomica locale, pur arricchendosi di piccole e attente rivisitazioni. Lo staff capitanato dalla cuoca Giulia Santo punta sulla fantasia, con particolare attenzione alla presentazione del piatto per portare in tavola in maniera originale i sapori e i profumi dei prodotti locali del Salento. In sala Fabio coccola i suoi clienti facendoli prima accomodare in tavola raccontandogli dei piatti del menu, dando sempre ottimi suggerimenti. Le pietanze sono prevalentemente di mare, delicate ed impeccabili.
I piatti da non perdere: cipollata di calamari; paccheri con ragù di tonno con salsa di prezzemolo, olive, capperi e tagliata di calamari scottati; zuppa di scorfano; crostata di ricotta e marmellata d'uva.
Carta dei vini: principalmente locale