Domenico Cilenti, cuoco per convinzione, ne ha percorsa di strada da quando nel 2008 vinse il titolo di chef emergente del sud. Nel centro storico di Peschici sorge il suo ristorante Porta di Basso, situato a strapiombo sul mare nella zona più alta del paese, che regala una vista mozzafiato sulle Tremiti. L'atmosfera è intima e l'ambiente è molto raffinato con i suoi arredi bianchi in stile minimal-chic. Domenico cura nei minimi dettagli i suoi piatti, cercando di narrare la storia dei suoi prodotti ed il loro legame con il territorio. La sua continua ricerca di materie prime autoctone ed autentiche, lo porta a riscoprirne alcune non valorizzate dalla gastronomia, dandogli un volto nuovo. Una di queste è la salicornia, erba spontanea della vicina laguna con proprietà nutrizionali pregevoli, protagonista di diverse specialità accanto alle diverse proposte del menu di mare. L'apertura del nuovo ristorante “Il Gourmettino” a Firenze porta i sapori tipici e l'alto livello della sua cucina garganica fuori dai confini pugliesi, che insieme ad una linea di prodotti gastronomici a marchio Domenico Cilenti, contribuiscono ad esportare l'eccellente cucina tradizionale regionale.
I piatti da non perdere: zuppa di fave con seppia scottata all'aglio e salicornia; tubettini alla spuma di ricci e gambero rosso; polpo in tempura di grano arso con lenticchie, limone candito e sedano dolce; flan di cioccolato bianco, pepe, liquirizia e fior di latte.
Carta dei vini: etichette regionali e nazionali