La Masseria Celentano è un’antica masseria del ‘600, Situata nel cuore del Tavoliere delle Puglie, mantiene intatto il suo fascino e i segni di una storia lunga più di due secoli. Lo stile della masseria è scritto sulle volte a vela delle camere, sulle travi in legno delle mansarde, nel grande camino in mattoni che domina la sala ristorante. Ogni pietra è stata accuratamente restaurata e ciò che si era perso nel tempo è stato sostituito con gli stessi materiali in uso nel XVII secolo. Tanti gli arredi di antiquariato presenti, accuratamente selezionati, e l’utilizzo delle famose ceramiche di Grottaglie in tutti gli ambienti rendono il vostro soggiorno caldo e accogliente. Le cinque camere della Masseria Celentano sono ampie, comode e in stile casa padronale tipico della Puglia . Gli arredi, quasi tutti di antiquariato locale, sono inseriti nelle architetture restaurate con rigore filologico, per restituire intatte agli ospiti le atmosfere della vita rurale dell’epoca. Gli ambienti e i manufatti presenti, raccontano una storia antica di pastori erranti: le stalle con le mangiatoie, il grande camino in mattoni, la cucina a legna e la cappella. In Masseria è possibile acquistare vino, olio, liquori, marmellate, sottoli e conserve, di produzione dell'Azienda Alberto Longo
I piatti da non perdere:Antipasti, con un tortino di pan cotto carciofini e melanzane sottolio della casa, peperoni ripieni affettati della casa e formaggi locali. Vini locali e regionali