Nell'antico palazzo storico in piazza Plebiscito all'ombra della cattedrale sorge l'osteria Botteghe Antiche di cui Stefano D'Onghia è mente e anima. Dopo un passato lontano dai fornelli e in giacca e cravatta, si è convertito alla cucina creando un luogo di passione, gusto e creatività dove regna la cultura del mangiar genuino. Ogni piatto è pensato nel rispetto delle tradizioni gastronomiche locali e preparato solo ed esclusivamente con materie prime di prima scelta, selezionate tramite una filiera sostenibile. La regina della sala è sua moglie Valentina che intrattiene gli ospiti con racconti sui piatti, oltre a curare la ricca selezione di vini con un occhio di riguardo verso quelli naturali. Il menù sempre ricco di nuove proposte, varia in base ai prodotti offerti stagionalmente dal territorio.
I piatti da non perdere: antipasto dell'oste; uovo del contadino; provola alla brace; spaghettoni alla poveraccia; ruote ai tre pomodorini; orecchiette con braciola di asino; fave e cicorie; zuppa di legumi; filetto di asino; braciola di asino; diaframma di manzo, bistecca podolica; marro; tiramisù a modo mio; crostata della nonna; sporcamuss.
Carta dei vini: ampia selezione di etichette locali, regionali, nazionali e internazionali.
RISTORAZIONE
Apertura pranzo: